Lasagne al radicchio trevigiano

Lasagne al radicchio trevigiano

La ricetta perfetta per un pranzo della domenica, scoprite come realizzare queste lasagne.

Link copiato
TEMPO50 minuti
PORZIONI4
CALORIEEnergia 2358.0 kJ
Energia 563.6 kcal

Ingredienti

  • 6 fette di Sottilette® Fila e Fondi
  • 12 foglie di lasagne all'uovo
  • 500 g di radicchiotrevisano
  • 4 fettine di prosciutto crudo
  • 20 g di farina
  • 2 dl di latte
  • 50 g di burro
  • sale, pepe
  • noce moscata

Preparazione

  • Monda il radicchio, taglialo a listarelle e fallo cuocere per qualche minuto in un tegame con 20 g di burro, sale e pepe.
  • Fai fondere 30 g di burro in una casseruola, unisci la farina e mescola bene. Poi aggiungi il latte caldo, rimetti la casseruola sul fuoco e lascia cuocere la besciamella.
  • Aggiungi sale e pepe alla besciamella, se vuoi grattugia un po’ di noce moscata per aromatizzare e unisci 2 fette di Sottilette® Fila e Fondi tagliate a quadretti.
  • Lessa le lasagne in acqua bollente salata, scolale e stendile su di un canovaccio ad asciugare.
  • Comincia a fare gli strati: appoggia una lasagna su di una larga teglia imburrata, distribuisci sopra un po' di radicchio e un filo di besciamella, appoggia una seconda lasagna, poi ancora radicchio e besciamella. Termina ciascuna porzione con una terza lasagna, un poco di radicchio, besciamella, una fetta di Sottilette® Fila e Fondi tagliata a quadretti e una fettina di prosciutto crudo.
Sottilette Fila e Fondi

SOTTILETTE® FILA E FONDI

SCOPRI DI Più

IL CONSIGLIO dello chef

Per un gusto più delicato potete sostituire al prosciutto crudo, due fette di prosciutto cotto.